Viaggi e nuove mete

Ma ciao!

Un'altra cosa che adoro fare ovviamente è viaggiare...a chi non piace?
In questi ultimi mesi ahimè non sono riuscita a visitare molti posti e devo dire che la gita di oggi ad Acitrezza è stata la prima per cui ne valeva davvero la pena..comunque prossimamente faremo vari giri perché anch'io anzi anche noi, io e il mio moroso, finalmente andremo in vacanza!! Yee!! Dal 15 agosto..non vediamo l'ora! Ovviamente torneremo un po' a casa..il mio moroso a Pavia e io a Torino e poi ....e poi ve lo mostrerò man mano! Speriamo di riuscirci!
Intanto..

Volevo condividere con voi questo bellissimo paesaggio, le famose Isole dei Ciclopi ad Acitrezza. C'era da morire di caldo, ma questa volta è stato davvero uno spettacolo!
Qui si prende il sole sulla lava, non esiste la sabbia e forse è proprio questa una delle sue particolarità.







Vi consiglio di fare un giretto da queste parti..ne vale la pena!
E poi c'è sempre la granita a rinfrescarvi!



Sayoonara! さようなら




Ciao ragazze! Konnichiwa a tutti!




Scusate i capelli  ma sono appena uscita da un meraviglioso bagno al mare..^_^ 
Non sono sparita tranquille..attualmente mi trovo a Vico del Gargano..un posto che consiglio a tutti di visitare soprattutto per la specialità  del posto...la Paposcia! Quant'è buona! Per chi non sapesse di cosa si tratta: questo piatto è nato dai maestri fornai (intorno al XVI secolo) del posto che per vedere a che punto era la cottura del pane che si apprestavano a  cucinare infilavano all'interno del forno degli scarti del medesimo impasto potendosi in questo modo regolare sui tempi della cottura appunto.
Il risultato è questo pane sottile, croccante condito con i più svariati ingredienti...quello alla paesana è il migliore! Solo puro olio extra vergine di oliva, pecorino, sale...
Vi è venuta un po' di acquolina? Vi posterò poi una foto di tale bontà promesso..per ora vi lascio questo link per farvi un'idea! http://blog.rodigarganico.info/2015/cultura/ricette-della-tradizione-la-paposcia-il-pane-del-gargano/ .

Domani comunque saremo già di partenza per tornare nella nostra Pavia! Ragazze quanto mi manca la Mimì!! 



Ciao a tutti!!
Siete mai stati a Pavia?



Se la risposta è no, dovete rimediare! Qui mi trovo davanti al Ponte Coperto che collega il Borgo Ticino al centro storico della città. 
I monumenti e i luoghi d'interesse storico  e artistico sono molteplici, ad iniziare dall'architettura religiosa che vanta opere medievali in tipico stile romanico lombardo come la Basilica di San Michele Maggiore, fino ad arrivare agli spazi espositivi dei Musei Civici ospitati all'interno del Castello Visconteo della città, costruito nel 1360 ad opera di Galeazzo II Visconti.
All'interno dei Musei Civici è possibile trovare varie collezioni:
la sezione archeologica con sala longobarda, la sezione romanica e rinascimentale, la Pinacoteca Malaspina, la Quadreria dell'800 ospitante la famosa collezione Morone (una delle mie preferite) e tante altre...vi lascio il link al sito del museo se volete buttarci un'occhietto! http://www.museicivici.pavia.it/musei.html .
Ah..a tutti gli amanti di Francesco Hayez sempre all'interno dei Musei Civici è conservata la favolosa opera "L'accusa segreta" eseguita intorno al 1847 circa con tecnica ad olio su tela..vi lascio l'immagine raffigurante l'opera qui di seguito..


Quindi se volete fare il pieno di cultura gustando anche un buon piatto di risotto fateci un salto! ^_^



Ciao fanciulle e fanciulli!
Finalmente siamo arrivati a Brunico, qui siamo a Riscone che è una frazione di Brunico, è un piccolo bijou..mamma mia che panorami!
Per ora vi propongo qualche foto della stanza e della vista dall'hotel...vorrei solo dire che la stanza è enorme, ci sono più armadi che a casa mia e c'è un balconcino con vista sulle montagne divino!




Si quella è la mia valigia che sta per esplodere..non capisco perché ogni volta all'inizio del viaggio si chiude perfettamente per poi non chiudersi più alla fine..chissà come mai!
Ah! e comunque non è la valigia che è piccola è solo che è parecchio lontana..^_^


Angolo salottino...



 Angolo letto con scrivania..chiamarlo angolo non è proprio corretto..


Finestrone mega-galattico con terrazzino...veramente bello! Devo dire che non mi era mai capitata una stanza così grande!


Baci baci!!


Ciao a tutti!
Oggi per la serie nuove mete...siete mai stati a Grammichele?
Immagino di no..è un paesino piuttosto solitario della Sicilia, distante 13 km da Caltagirone..entroterra puro!
La cosa sorprendete di tale luogo è la sua pianta che disegna esattamente un esagono..
una cosa carina se pensate che è l'unico esempio di architettura razionale che c'è in Italia.
La sua costruzione in tal senso è stata creata da il buon principe Carlo Maria Carafa Branciforti che dopo il terremoto avvenuto intorno al 1693 circa, ricostruì l'intera area. 



Questa che vedete è la piazza principale..cioè l'unica piazza in realtà!


Un bacione!

Nessun commento:

Posta un commento